Nel 1984, Nicole Giraudon ha presentato il primo apparecchio di ricerca in valanga francese: l'Arva 4000. Nel 1998, Arva è stata una delle prime al mondo a lanciare il ricetrasmettitore digitale da valanga. La missione di Arva è quella di sviluppare attrezzature che permettano le operazioni di salvataggio in montagna. Innovando in modo responsabile e sostenibile, i prodotti hanno un impatto positivo sull'ambiente e sul clima. Come azienda familiare indipendente, ARVA è libera di fare le scelte che portano ai prodotti migliori e più affidabili, senza pressioni di azionisti o investitori. Questa libertà permette ad ARVA di investire completamente nella ricerca e nello sviluppo di prodotti per la sicurezza sulla neve, con l'obiettivo di salvare vite umane. Proteggere e salvare vite umane è il cuore dell'azienda da oltre trent'anni.
"The lightest, most compact and highest-performance dual airbag on the market."
Arva ha giocato un ruolo importante nello sviluppo dei sistemi airbag da valanga negli ultimi anni. Arva ha lavorato intensamente per 2 anni per sviluppare il proprio sistema airbag: il Reactor.
In Francia, più del 60% dei servizi di soccorso utilizzano l'airbag Arva Reactor.